• migrazione-gestionale

    Passa ad un Gestionale Personalizzato

E’ arrivato il momento di cambiare il gestionale


Hai già un Gestionale ma non sei soddisfatto? Oppure ti affidi ancora a file Excel e ti sei reso conto che è ora di adeguarsi ai tempi e dotarsi di uno strumento adeguato?

Spesso la decisione di affidarsi ad un gestionale professionale è una scelta obbligata.
Un palazzo creato con fondamenta non adeguate, per quanto vuoi cercare di recuperarlo, prima o poi crolla.
Ma anche un palazzo ben progettato, dopo diversi anni inizia a manifestare problemi.
Questo è ciò che accade con molti gestionali, che per continuare a soddisfare le esigenze dell’azienda, hanno necessità di un intervento di ristrutturazione.
Spesso non è possibile, in quanto troppo vecchio per potersi adeguare ai nuovi standard tecnologici e aziendali.


migrazione-gestionale

Il tuo software gestionale è ancora valido?


Per avere un quadro chiaro, se il tuo gestionale è un software valido, sicuro ed efficiente, basta porsi 3 domande principali:

  • Il gestionale garantisce l’azienda sull’integrità e sulla sicurezza dei dati?
  • Il gestionale garantisce flussi veloci di gestione dei collaboratori che lo utilizzano?
  • Il gestionale riesce ad adeguarsi alle diverse esigenze dell’azienda?

Questi sono tre punti imprescindibili, che vanno ad affiancarsi ad altre domande altrettanto importanti, che riguardano l’efficienza di un gestionale, e sono:

  • E’ un gestionale veloce e di facile navigazione?
  • E’ chiara sin da subito la suddivisione delle funzionalità riservate alla segreteria della scuola?
  • E’ un gestionale responsive? Ossia…è fruibile correttamente lato studente da tablet e smartphone?
  • Lo studente trova facilmente l’informazione che sta cercando?
  • Le informazioni sono aggiornate in tempo reale?
  • Riesci a controllare agevolmente la fatturazione?

Se per la maggior parte di queste domande la risposta è negativa, allora probabilmente è arrivato il momento di affidarsi ad un nuovo Gestionale professionale, analizzando con la softwarehouse flussi e funzionalità attuali, per capire dove e come migliorarlo per tornare a gestire efficacemente i flussi di gestione della tua azienda.

migrazione

Quando è necessaria una migrazione su un Gestionale Personalizzato?


Capita che un gestionale non venga pensato e strutturato adeguatamente per gli obiettivi a lungo termine, ma magari solamente per soddisfare l’esigenza del momento, ad esempio per lo start-up di una scuola.

Oppure viene adottato un gestionale standardizzato che non si adegua alle caratteristiche dell’azienda.

Ciò determina che dopo qualche tempo, la soluzione adottata non risponde più alle esigenze che emergono in corso d’opera, per limiti tecnici e/o procedurali della piattaforma adottata oppure per una variazione sostanziale degli obiettivi aziendali.

In genere le migrazioni si rendono necessarie perché il cliente ha adottato a suo tempo una soluzione che però nel tempo ha raggiunto la sua massima espansione e quindi non ha più possibilità di evoluzione.

Altra situazione potrebbe essere quella in cui il vecchio gestionale non è più supportato dall’assistenza fornita fino a quel momento dell’azienda fornitrice.

Si rende quindi necessario affrontare una migrazione verso una piattaforma più moderna, performante e soprattutto scalabile, una soluzione su Misura.

Retemedia è in grado di supportare i propri clienti in questi passaggi, garantendo sicurezza dei dati e tempistiche di migrazione relativamente brevi.

Se hai domande non esitare a contattarci

Contattaci per un gestionale personalizzato